Anna la profetessa è venerata dalla Chiesa ortodossa nel volto dei giusti. Il Vangelo di Luca è scritto che era una pia vedova di Gerusalemme che raggiunse la vecchiaia. Ha servito Dio giorno e notte con il digiuno e la preghiera, per la quale è stata onorata di essere presente con San Simeone il Dio ricevente, in quei santi momenti in cui il Cristo bambino è stato portato per la prima volta al tempio.