San Ouar era un signore della guerra e cristiano segreto tra la fine del III e l'inizio del IV secolo. Il Santo è venerato come un grande intercessore davanti al Signore e un guerriero celeste. Si rivolge a lui in preghiere per l'Intercessione sul campo di battaglia, per rafforzare la fede in tempo di pace e per aiutare nella predicazione, nel digiuno e nella preghiera. L'icona della collezione "Santi guerrieri" è realizzata sotto forma di uno scudo militare, sul retro del quale l'immagine della Croce del Calvario con gli strumenti della Passione di Cristo.