Sull'icona del corpo in forme araldiche c'è l'immagine del Grande Martire George il Vittorioso. San Giorgio è raffigurato in armatura militare, seduto su un cavallo da guerra e colpendo un serpente. Questa scena più vivida della vita di un santo paleocristiano rappresenta allegoricamente la vittoria sul paganesimo. I credenti si rivolgono al Santo Patrono di guerrieri e agricoltori con preghiere per intercessione e liberazione dalle paure ossessive. Sul retro dell'icona, incorniciato da un bordo traforato, è posta l'immagine di una croce.