L'immagine del Serafino inginocchiato di Sarov, che è in preghiera, riflette la grande pietra miliare della vita del Santo, raccontando l'impresa di preghiera, per mille giorni e notti eseguita su una pietra, davanti all'icona della Beata Vergine Maria. Per il suo amore per Dio e l'umiltà, il reverendo Serafino è stato insignito dei doni della serendipità e del miracolo. Sul retro dell'icona ci sono le parole iniziali di una preghiera rivolta a San Serafino di Sarov.